CALENDARIO PROVE SCRITTE
ESAMI CONCLUSIVI DEL I^ CICLO DI ISTRUZIONE A. S. 2024-2025
MERCOLEDI’ 11 GIUGNO - ore 8.00
- prova scritta di ITALIANO
GIOVEDI’ 12 GIUGNO - ore 8.00
- prova scritta di INGLESE E FRANCESE
VENERDI’ 13 GIUGNO - ore 8.00
- prova scritta di MATEMATICA
N.B. I candidati dovranno presentarsi a scuola alle ore 7.45, e potranno lasciare l’edificio scolastico solo dopo 2 ore e 30 minuti.
A tutto il Personale dell’Istituto Comprensivo Di Vittorio
p.c. ai genitori degli alunni
p.c. alle Famiglie Lo Bosco e Frenda
Con profondo dolore, comunico a tutto il personale che ieri è venuta a mancare la nostra stimata collega Beatrice Lo Bosco, dopo una lunga malattia affrontata con grande forza e dignità. Beatrice è stata per anni un punto di riferimento nella nostra comunità scolastica, distinguendosi per la sua competenza professionale, la dedizione agli studenti e la sensibilità umana. La sua scomparsa lascia un grande vuoto non solo tra i colleghi, ma anche tra tutti coloro, genitori ed operatori, che hanno avuto il privilegio di conoscerla e cooperare al suo fianco nel processo di apprendimento svolto con dedizione all’interno delle sue classi. A nome mio personale e di tutta la comunità scolastica, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglie Lo Bosco e Frenda, in particolare al marito e alla sua piccola bimba alla quale tutta la comunità scolastica si stringe in questo momento di profondo dolore. Per coloro i quali vorranno partecipare La cerimonia funebre si svolgerà in data odierna presso la chiesa Madre di Raffadali alle ore 16:30. In segno di rispetto ed affetto, all’inizio del prossimo collegio docenti si osserverà un minuto di silenzio e raccoglimento.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Angela Marciante
Il Conservatorio di Palermo come non ve l'hanno mai raccontato in occasione della XXIX Edizione di “Panormus. La Scuola adotta la Città”.
Giorno 10 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo, in occasione della XXIX Edizione di “Panormus. La Scuola adotta la Città”, saranno presentati dagli alunni dell’I.C.S. Giuseppe di Vittorio i cunti siciliani che narrano la storia del rione Castellammare e la storia del Conservatorio di Palermo.
Il tema di Panormus quest’anno è “Il potere della Cura”. Durante i tre i weekend di adozione dei luoghi prescelti dalle istituzioni scolastiche, L'I.C.S Giuseppe di Vittorio adotterà giorno 10 Maggio il rione Castellammare ed in particolare il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo. Il concept è stato pensato sul fare comunità per narrare un luogo che ha sempre subito innumerevoli modificazioni a seguito degli eventi che si sono susseguiti nei secoli e che lo hanno reso un punto di riferimento per i Siciliani, i quali ne hanno reinventato l’uso in ogni sua nuova fruizione, prendendosene cura in modi sempre differenti. Gli alunni racconteranno due cunti siciliani: il primo, elaborato con l’ausilio visivo di libri pop up realizzati dagli alunni, narra la storia delle vicende del rione e della resilienza del popolo Palermitano. Il secondo cunto è incentrato sulla storia del Conservatorio di Palermo, presentato da un personaggio speciale: il campanile della Chiesa Annunziata, che si mostra in un racconto animato dal teatro delle ombre e narra le vicende e le leggende legate alla storia del Conservatorio di Palermo. Gli alunni inoltre accompagneranno i visitatori come dei “ciceroni”, mostrando le caratteristiche architettoniche e le collezioni di pregio artistico presenti all’interno del Conservatorio.